Skip to navigation – Site map

HomeNuméros16Book ReviewsIl Thesmophorion di Entella. Scav...

Book Reviews

Il Thesmophorion di Entella. Scavi in Contrada Petraro

Antonella Pautasso
Bibliographical reference

Il Thesmophorion di Entella. Scavi in Contrada Petraro, a cura di Francesca Spatafora, Edizioni della Normale, Studi 32, Pisa 2016 (ISBN 978-88-7642-575-2)

Abstract

Il Thesmophorion di Entella. Scavi in Contrada Petraro è recensito da Antonella Pautasso.

Top of page

Full text

1Il volume sul Thesmophorion di Entella è l’edizione definitiva dello scavo condotto nel corso di quattro campagne (2000, 2001, 2003 e 2008) nell’area sacra sita in Contrada Petraro, all’esterno delle mura della città elima di Entella, nella Sicilia occidentale. Curatrice del volume è Francesca Spatafora che ha diretto lo scavo e ha coordinato lo studio e la pubblicazione dei risultati, secondo un piano di edizione che ha visto coinvolto un nutrito team di studiosi. Si deve riconoscere alla Spatafora lungimiranza nella condivisione del lavoro di pubblicazione che le ha permesso di offrire alla comunità scientifica in un tempo ragionevole – se si considera il faticoso lavoro di pulitura, restauro, classificazione e analisi che ha certamente preceduto lo studio vero e proprio dei materiali archeologici – un quadro completo ed esaustivo della storia dell’area in questione.

2Il volume, introdotto da una presentazione di Carmine Ampolo, è composto da una prima parte (F. Spatafora, Il Thesmophorion in Contrada Petraro, 1–20) relativa alla topografia e allo scavo del santuario, in cui l’A. affronta anche la lettura degli aspetti cultuale e rituale, e da un’ampia seconda parte dedicata all’edizione dei materiali. Le diverse classi di materiale sono presentate secondo un ordine che rispetta la loro rilevanza quantitativa all’interno del contesto: la coroplastica (M.T. Onorati, 23–100), le lucerne (A.M.G. Calascibetta, 101–215); la ceramica (L. Di Leonardo, 217–275); i vasi indigeni a decorazione incisa, impressa e dipinta (F. Spatafora, 277–283); le monete antiche (S. Frey-Kupper, 285–293). Seguono due brevi note rispettivamente su due laminette plumbee con defixiones (C. Ampolo, D. Erdas, 295–297) e su i graffiti su ceramica (A.M.G. Calascibetta, 299–303). Conclude la seconda parte un capitolo sui risultati delle analisi archeozoologiche (L. Arcoleo, Carolina Di Patti, La fauna: indagini archeozoologiche, 305–312). In appendice, un capitolo sulle analisi chimiche e petrografiche (R. Giarrusso, A. Mulone, Caratterizzazione chimica e petrografica dei reperti ceramici di Contrada Petraro, 313–317). La terza ed ultima parte del volume, dedicata alla fase più tarda di frequentazione dell’area rappresentata da una necropoli medievale di rito islamico, è articolata in tre contributi: un inquadramento generale dello scavo (F. Spatafora, La necropoli di rito islamico, 321–325); i risultati delle analisi antropologiche (R. Di Salvo, V. Schimmenti, Antropologia e paleopatologia, 327–332); l’edizione di un nucleo di monete dall’area sepolcrale (C. Weiss, Un gruzzolo di monete d’oro da Contrada Petraro, 333–336). Chiude il testo un’ampia bibliografia a cura di A.M.G. Calascibetta (339–371). Il volume presenta inoltre un apparato grafico in b/n nel testo, comprendente sia foto di dettagli di alcuni esemplari (nello specifico di alcune statuette in terracotta), sia disegni e grafici; a chiusura del libro sono 35 tavole a colori.

3Il santuario, ubicato sul versante settentrionale della rocca di Entella, in un’area in forte pendio a circa 250 m dalla porta nord-occidentale aperta nella cinta muraria, si affaccia oggi su un invaso artificiale, la diga Garcia, nel quale confluiscono le acque del fiume Belice che nell’antichità doveva costituire un elemento naturale fortemente connotante per questo territorio, densamente abitato già dall’età protostorica. L’area sacra, intrinsecamente connessa all’ambiente circostante, si qualifica come santuario rupestre, assommando nella sua caratterizzazione di paesaggio sacro l’elemento naturale come tratto simbolico di una religiosità rivolta alla fertilità agraria e umana. La definizione del santuario come Thesmophorion risulta evidente dalla convergenza di una serie di elementi, quali l’ambientazione naturale e la strutturazione in terrazze, la tipologia dei materiali e le modalità di deposizione, le tracce di consumazione di pasti. A questo riguardo sono indicativi i risultati delle analisi archeozoologiche condotte sui resti faunistici rinvenuti nel santuario: questi, appartenenti ad individui in giovane età (anche feti nel caso dei suini) di specie domestiche, non presentano tracce di macellazione. L’osservazione conduce a scartare un uso alimentare degli animali e a considerarli come offerta alla divinità.

4Il santuario era organizzato su tre terrazze digradanti da Sud-Ovest verso Nord-Est, di queste solo quella inferiore ha restituito tracce di strutture, nella fattispecie di un piccolo sacello al cui interno furono rinvenuti due depositi votivi costituiti da statuette poggiate in più file contro le pareti del vano (fig. 1), mentre un’ampia fossa contenente materiali combusti fu messa in luce nell’angolo nord-occidentale. L’oikos, la cui datazione si può stabilire sulla base dei materiali tra la fine del V sec. e la prima metà del IV, inglobava, al di sotto del piano d’uso, le tracce di una fase precedente testimoniata da un piano di calpestio nel quale era stata tagliata una fossa contenente materiali ceramici e votivi collocabili ancora sullo scorcio del periodo arcaico. Nello stesso terrazzo inferiore, si segnalano resti di un focolare circondato da pietre, chiara indicazione della destinazione dell’area in questione alla cottura degli alimenti e al consumo dei pasti rituali.

Fig. 1. Le statuette in situ nella US 85

Fig. 1. Le statuette in situ nella US 85

Da Il Thesmophorion di Entella, tav. 8

5Nelle altre due terrazze, prive di strutture, l’attività rituale si svolgeva all’aperto e la prassi votiva comprendeva la deposizione di materiali negli anfratti rocciosi, come indica il rinvenimento di dieci deposizioni, costituite in prevalenza da ceramica, databili tra la fine del VI e gli inizi del III sec. a.C.

6Nonostante la stratigrafia dell’area sia stata gravemente compromessa da diversi interventi verificatisi nel corso dei secoli (impianto della necropoli islamica, attività di rimboschimento della forestale, scavi clandestini), le campagne di scavo hanno consentito di delineare la storia dell’area sacra lungo un ampio arco di secoli, distinguendo tre specifiche fasi di vita del santuario connotato come Thesmophorion, ed altri momenti di frequentazione del sito la cui inerenza con il culto demetriaco rimane tuttavia assai incerta.

7Alla prima fase (fine VI–inizi V sec. a.C.) – preceduta da poche tracce di pratiche devozionali testimoniate da ceramica acroma e a decorazione geometrica – risalgono evidenze di un culto praticato all’aperto espresso nelle deposizioni in anfratti della roccia. Risale a questa fase il numero più cospicuo di lucerne polilicni e composite (ca 170 esemplari), mentre limitata appare la quantità delle terrecotte votive (alcune statuette con pettorali, figure in trono, oltre a busti e teste di medio e grande modulo, ed un isolato frammento di pinax). Nella ceramica prevalgono le forme potorie, con alcune rare attestazioni di contenitori per sostanze profumate.

8La seconda fase (seconda metà V–prima metà IV sec. a.C.) segna un cambiamento radicale, con la costruzione del sacello ed un aumento nella quantità degli oggetti votivi, soprattutto statuette di offerenti di porcellino o porcellino e fiaccola. La presenza di forme ceramiche legate, oltre che all’attività potoria, anche alla consumazione di cibi solidi e alla lavorazione degli alimenti (mortai e bacini), indica che la prassi prevede ora la consumazione di pasti rituali.

9Alla strutturazione spaziale e architettonica dell’area sacra si accompagna un’attenzione per gli arredi legati alle azioni rituali, come sembrano indicare due esemplari di lucerne di grandi dimensioni (vedi infra) e frammenti di due perirrhanteria, questi ultimi legati alla consuetudine dell’abluzione del fedele. È questa la fase di maggiore sviluppo e più intensa frequentazione del santuario, come testimoniano non solo l’incremento nella produzione delle terrecotte votive – sulle quali torneremo più avanti –, ma anche la circolazione di monete delle zecche delle vicine città siceliote, in particolare Akragas e Selinous.

10Poco dopo la metà del IV sec. a.C., Entella viene assediata dai Punici, nel corso del conflitto greco-cartaginese che vedrà Timoleonte vincitore al Crimiso nel 341 a.C. A questo periodo risale certamente la chiusura dei depositi votivi. La terza fase, compresa tra la seconda metà del IV sec. e la metà del III sec. a.C., indica chiaramente un netto cambiamento nel regime delle offerte, sia dal punto di vista quantitativo, con un’evidente flessione, sia dal punto di vista tipologico. Nel settore della coroplastica nessuno dei tipi di offerente di porcellino è sicuramente attribuibile a questo periodo, a cui sembrano risalire solo teste e busti di piccolo formato. Un ulteriore cambiamento è evidente nel settore delle lucerne, ora prevalentemente monolicni, strettamente legate ad un uso pratico. Fanno eccezione alcuni esemplari del tipo con coppetta su tubo posto al centro della vasca che, totalmente privi di tracce di combustione, sembrano più adatti all’offerta di semi o grano, secondo l’uso che generalmente viene fatto del kernos. Un’ulteriore semplificazione concerne la ceramica, dove continuano a prevalere forme legate alla consumazione di liquidi e solidi e si registra la presenza di vasellame miniaturistico.

11Più incerta risulta la connotazione di alcune testimonianze rituali datate in epoca più tarda: al II-I sec. a.C. risalgono alcuni unguentari e qualche forma ceramica; al I sec. d.C. sono datate su base paleografica le due defixiones rinvenute purtroppo in un contesto stratigrafico compromesso.

12Per ciò che concerne l’evidenza materiale, riteniamo opportuno, per ovvi motivi di spazio, soffermarci brevemente sulle due classi quantitativamente meglio rappresentate nel santuario: le terrecotte figurate e le lucerne.

13Per quanto riguarda la coroplastica (M.T. Onorati, 23–100), sono stati conteggiati 295 esemplari integri, 1500 porzioni più o meno definibili e 12000 frammenti di minute dimensioni; il calcolo del numero minimo di esemplari ha dato un totale di 1363 statuette. Di queste, ben 1296 (il 95% del totale) sono statuette di offerenti di porcellino o porcellino e fiaccola. Lo studio del gruppo iconografico in questione, impostato secondo una coerente e ben strutturata metodologia, è articolato in 24 tipi dei quali l’A. ricostruisce le serie nella loro articolazione verticale ed orizzontale; i tipi sono raggruppati in gruppi iconografici sulla base del criterio utilizzato da Michel Sguaitamatti nella sua pubblicazione, quello relativo alla posizione e alle modalità di presa del porcellino. I risultati dell’attenta analisi condotta dall’A. e corredata da grafici esplicativi conducono la Onorati a sviluppare alcune interessanti osservazioni sulla produzione coroplastica locale e a delinearne uno sviluppo in tre fasi, mettendo in evidenza nei diversi momenti l’incidenza del surmoulage interno o di quello esterno. In questo modo, l’A. rileva un primo periodo, corrispondente alla seconda metà del V sec. a.C., in cui la creatività della produzione locale è evidente, soprattutto nel rendimento di alcuni elementi del panneggio che sembrano caratterizzare un certo gusto locale, una fase successiva (fine V–inizi IV sec. a.C.) (fig. 2) in cui sembra prevalere la riproduzione di tipi della Sicilia meridionale (Agrigento e Camarina) e orientale (Siracusa e Catania) accompagnata da un incremento quantitativo della produzione che comporta un certo grado di standardizzazione, caratteristica questa ancora più evidente nell’ultima fase (prima metà IV sec. a.C.) nel corso della quale sembrano prevalere tre tipi specifici, le cui serie presentano una più ampia articolazione orizzontale (matrici parallele).

Fig. 2. Un esemplare di offerente di porcellino (tipo XVIII) dal santuario

Fig. 2. Un esemplare di offerente di porcellino (tipo XVIII) dal santuario

Da Il Thesmophorion di Entella, tav. 24

14Lo studio delle terrecotte è completato dai risultati delle analisi mineralogico-petrografiche e chimiche che hanno consentito di isolare diversi impasti, uno dei quali appare caratteristico dell’area entellina e prevalentemente utilizzato per la produzione di statuette di offerenti di porcellino (gruppo A, 24).

15Davvero sorprendente il numero (1038 frammenti esaminati su 2246 rinvenuti) e la qualità delle lucerne (A.M.G. Calascibetta, 101–215) presenti lungo tutto l’arco di vita del santuario ed oltre; in particolare le composite e le polilicni, che ne caratterizzano le fasi più antiche, presentano una varietà tipologica notevole e rappresentano insieme il 65% delle lucerne rinvenute. Le tenui tracce di fumigazione rilevate su questi esemplari sono indicative di un uso occasionale che ne fa supporre una doppia funzione: pratica, ma limitata allo spazio di tempo richiesto dal rito, e successivamente votiva. Per due esemplari di dimensioni considerevoli e di tipologia unica (L 239 e L 242, 201-206, fig. 11) (fig. 3) l’A. sottolinea il possibile impiego come arredo del sacello. A partire dal IV sec. le più semplici lucerne monolicni, effettivamente usate nel corso delle pratiche rituali, prevalgono sino a divenire esclusive in età ellenistica e nelle fasi successive. Lo studio tecnico e tipologico è accompagnato, anche in questo caso, dai risultati delle analisi mineralogico-petrografiche e chimiche che hanno consentito di individuare per buona pare degli esemplari compositi e polilicni una produzione locale. Una presenza così massiccia di lucerne pone certamente la questione del valore dell’elemento luce nel culto e nel rito, come più volte sottolineato dalla Spatafora e dalla Calascibetta nel volume.

Fig. 3. Le due lucerne L 239 e L 242

Fig. 3. Le due lucerne L 239 e L 242

Da Il Thesmophorion di Entella, fig. 11

16In conclusione, l’edizione dello scavo in Contrada Petraro dimostra come attraverso un’analisi attenta e metodologicamente dell’evidenza materiale sia possibile giungere ad una lettura del contesto che, andando ben al di là della semplice identificazione della titolarità del santuario, ricompone le diverse fasi di vita e le trasformazioni nella pratica rituale in un quadro completo che non prescinde da una contestualizzazione storica.

Top of page

List of illustrations

Title Fig. 1. Le statuette in situ nella US 85
Credits Da Il Thesmophorion di Entella, tav. 8
URL http://journals.openedition.org/acost/docannexe/image/1066/img-1.jpg
File image/jpeg, 92k
Title Fig. 2. Un esemplare di offerente di porcellino (tipo XVIII) dal santuario
Credits Da Il Thesmophorion di Entella, tav. 24
URL http://journals.openedition.org/acost/docannexe/image/1066/img-2.jpg
File image/jpeg, 100k
Title Fig. 3. Le due lucerne L 239 e L 242
Credits Da Il Thesmophorion di Entella, fig. 11
URL http://journals.openedition.org/acost/docannexe/image/1066/img-3.jpg
File image/jpeg, 44k
Top of page

References

Electronic reference

Antonella Pautasso, Il Thesmophorion di Entella. Scavi in Contrada PetraroLes Carnets de l’ACoSt [Online], 16 | 2017, Online since 01 June 2017, connection on 29 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/acost/1066; DOI: https://doi.org/10.4000/acost.1066

Top of page

About the author

Antonella Pautasso

IBAM-CNR Catania
a.pautasso@ibam.cnr.it

By this author

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search